Una fogliata di libri Notizia del disastro La recensione del libro di Roberto Alajmo edito da Sellerio (232 pp., 14 euro) Giacomo Giossi 25 GEN 2023
terrazzo Com’è allegra di sguardi Venezia “Architettura e impegno civile”: una mostra per ricordare Giorgio Bellavitis e Nani Valle Giacomo Giossi 21 GEN 2023
terrazzo Ico Parisi ritrovato a Como Allievo di Terragni, è stato uno dei più raffinati ed eclettici designer del dopoguerra. Una mostra nel seicentesco Palazzo Volpi della Pinacoteca Civica, fino al 28 maggio Giacomo Giossi 14 GEN 2023
Sono dunque leggo Galateo per leggere: il nuovo volume pubblicato dal Saggiatore Un manuale per il corretto utilizzo dei libri, un filo rosso che lega gli autori ai lettori. Non c'è una risposta giusta, ma solo la buona usanza Giacomo Giossi 07 GEN 2023
il figlio Storia di Chantal Akerman, che ha dedicato vita e arte a sua madre Torna una delle più importanti registe del dopoguerra. La Tartaruga porta in Italia il libro che ha condotto a "No home movie", documentario-testamento. Il racconto di due vite legate, in un rapporto estremo e doloroso Giacomo Giossi 06 GEN 2023
mitico cinegiornale La Settimana Incom forgiò l’identità nazionale. Spunti per l’informazione futura Nonostante gli evidenti limiti quel cinegiornale ebbe una forza quasi maieutica, perché rappresentando un paese così come lo immaginava la sua classe dirigente, finì per far aderire milioni di italiani a quegli stessi presupposti di modernità ed emancipazione. Il libro di Fiamma Lussana Giacomo Giossi 31 DIC 2022
Il figlio In memoria di Pucci e degli anni in cui si impara a vivere. Ragazzo in fiamme Comprava greci e latini e poi molti altri libri, alcuni per una forma erotica di piacere per lui incontenibile che passava dalla cucina alla letteratura antica fino ai saggi storici: da Auster a Pavese, da Proust a Ginzbrug Giacomo Giossi 23 DIC 2022
TERRAZZO Anita Klinz e l’avventura grafica che diede il volto alla Mondadori Una grande direttrice artistica, per non dire unica. Divenne infatti il punto di riferimento per la definizione dell’immaginario del gruppo editoriale, spaziando dalle collane editoriali ai periodici come Epoca. La signora della copertina, in un libro Giacomo Giossi 17 DIC 2022
Il figlio "Tempo di neve". Il racconto del ricongiungimento tra una madre e una figlia La scrittrice Jessica Au descrive l'inevitabile distanza del rapporto con i genitori. Lo fa attraverso dei "non luoghi". E mentre non si prefigura un tempo futuro, e quello passato è capace solo di recuperare ricordi, l'unico in cui si può vivere è il presente dell'incontro Giacomo Giossi 10 DIC 2022
Terrazzo C’era una volta Olivetti a New York. Una serie di saggi preziosi Il volume ci ricorda chi erano gli italiani prima di farsi risucchiare dal concetto di "made in Italy": il piccolo ma bello, troppo esclusivo. Gli anni '50 e l'esperienza dell'imprenditore ci ricordano un moderno culturale allo stesso tempo egemonico ed eclettico Giacomo Giossi 03 DIC 2022